DIFFICOLTA’: Escursionistico (Medio-Facile).
DISLIVELLO: 700 metri tra andata e ritorno.
LUNGHEZZA: circa 10 Km.
PARTENZA in AUTUNNO-INVERNO: ore 11:30 circa. – PARTENZA in ESTATE: ore 15:30 circa.
RIENTRO in AUTUNNO-INVERNO ore 15:30 circa. – RIENTRO in ESTATE ore 19:30 circa.
COSA PORTARE: Innanzitutto Scarpe da Trekking. Poi Pantaloni lunghi da escursione. Zaino comodo per portare: una borraccia d’acqua, oppure un thermos per una bevanda calda, felpa, giacca a vento, cappello e guanti caldi (nelle stagioni fresche). Infine macchina fotografica e binocolo. Se abituati si possono portare anche i bastoncini da trekking.
INFORMAZIONI: Le escursioni possono essere prenotate almeno con un giorno di anticipo. Ma se ci pensate all’ultimo momento, provate lo stesso a chiamare. Se stiamo uscendo saremo lieti di portarvi con noi. Numero minimo di partecipanti 2. Tutte le escursioni sono curate da Guide Ambientali Escursionistiche. Iscritte all’Associazione Italiana delle Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE. Costo della passeggiata 15 euro a persona. Sconti per Famiglie. (escluso l’eventuale pranzo al sacco)
PRENOTAZIONI: Antonio 328 1868100 – Alessandra 347 0056327 – Whatsapp 324 7771811 – Email: percorsiselvaggi@gmail.com